Esistenzialismo: La Filosofia degli Anticonformisti

Tempo fa sono rimasto colpito dalla canzone “Esistenzialismo” del rapper Romano Mezzosangue, il cui interludio presenta una frase tratta dal film Waking Life:


“Io temo che stiamo perdendo la capacità del vivere la vita con passione, di assumerci la responsabilità di quello che siamo, la capacità di raggiungere dei risultati e di sentirci soddisfatti della vita; l'esistenzialismo viene spesso trattato come una filosofia della disperazione, ma io credo che sia esattamente l'opposto”

Esistenzialismo: significato

L’esistenzialismo è una corrente di pensiero (che si è espressa nella filosofia, letteratura, e arte) che enfatizza l’esistenza dell'individuo come agente responsabile del suo futuro attraverso le proprie scelte. 


In altre parole, siamo noi uomini a determinare il nostro futuro attraverso la nostra volontà.


Da esistenzialisti, potremmo dire che il mondo non ha un significato intrinseco, ma che siamo liberi di dargli, noi, un significato.


L'esistenzialismo ci aiuta a diventare responsabili delle le nostre azioni, e ci rende “attori” della nostra vita. In altre parole, ci aiuta a vivere una vita attiva, e non passiva. 

Motivi per essere esistenzialisti



Ciò che ci rende diversi dagli altri umani è che siamo in grado di fare delle scelte. A dire la verità, siamo costretti a scegliere. L’unica libertà che non abbiamo è di non essere liberi. Il nostro futuro dipende solo dalle nostre scelte.